AGENDA |
Pres. Lucio Fusaro: 'Alla Revivre ottimi giocatori e un grande allenatore"
![]() Il Presidente Lucio Fusaro commenta il mercato della Revivre Milano Sono stati tre mesi intensi quelli vissuti dalla Powervolley Revivre Milano dopo l’ultima palla caduta della stagione 2016/17. Il Presidente Lucio Fusaro si è immediatamente catapultato sulla nuova stagione iniziando a dare vita alla nuova squadra che scenderà in campo nella SuperLega 2017/18. Il primo arrivo è stato quello che ha maggiormente suscitato maggiore interesse: il 30 marzo 2017 presso il CONI Lombardia la Revivre Milano ha presentato Andrea Giani, il nuovo coach che avrà il compito di guidare la nuova Revivre dalla prossima stagione. L’ultimo, invece, è stato il vero colpo a sorpresa, ovvero il centrale della nazionale italiana Matteo Piano. Nel mezzo 90 giorni di grande lavoro della dirigenza meneghina per costruire, con intelligenza e senza mai fare il passo più lungo della gamba, una nuova formazione che potesse competere ad alto livello già dal prossimo campionato. Dalla conferma certa del gioiello di casa Revivre Riccardo Sbertoli, sono arrivati in successione i colpi di Taylor Averill (centrale), Nimir Abdel-Aziz (opposto), Ruben Schott (schiacciatore), Alessandro Preti (schiacciatore), le conferme di Alessandro Tondo (opposto) e Gianluca Galassi (centrale), altri nuovi arrivi come Fabio Fanuli (libero), Alessandro Piccinelli (libero), Kleme Cebulj (schiacciatore), Nicola Daldello (palleggiatore), Kevin Klinkenberg (schiacciatore) e in fine il botto con Matteo Piano (centrale). Un lungo percorso confermato dalle parole del Presidente della Powervolley Revivre Milano, Lucio Fusaro, vero artefice di questa rivoluzione della formazione meneghina: “Abbiamo iniziato a pensare alla alla nuova squadra praticamente da febbraio quando abbiamo chiamato Andrea Giani e lui ha accettato di venire a Milano credendo nel nostro progetto. Dopodiché bisognava mettere a disposizione del nuovo coach gli strumenti e i giocatori giusti per dargli la possibilità di iniziare il proprio lavoro. Con prudenza, intelligenza e gradualità abbiamo iniziato a portare a Milano grandi atleti, con il botto finale rappresentato da Matteo Piano che credo che sia la ciliegina sulla torta di una fase di costruzione della squadra oculata e attenta. L’aspetto principale però è che continueremo a puntare sui giovani, sui nostri giovani e la conferma di Sbertoli, l’arrivo di Piccinelli e Preti che hanno vestito la maglia delle nostre giovanili, oltre a Gianluca Galassi, ci rende orgogliosi. Quando a suo tempo dicevamo che era meglio perdere con i giovani che vincere con i vecchi, non mi sarei mai aspettato di arrivare ultimo logicamente, ma questo ha portato ad un risultato importante come la vittoria del titolo Under 19. Questo è un grande segnale che il nostro progetto è vincente. Abbiamo cambiato molto rispetto all’anno scorso e con l’occasione ci tengo a ringraziare tutti gli atleti che sono stati con noi, uno su tutti il nostro Capitano Giorgio De Togni. Sono molto contento per lui per la nuova avventura che affronterà a Castellana Grotteâ€. â€.
|