AGENDA |
Lo schiacciatore belga Kevin Klinkenberg alla Revivre Milano
Kevin Klinkenberg: “Abbiamo tutto per puntare a grandi risultati. Lavoreremo tanto e sodo per non deludere la societŕ”
![]() Lo schiacciatore belga Kevin Klinkenberg alla Revivre Milano Si chiude anche il reparto schiacciatori per la Powervolley Revivre Milano 2017/18. A fare compagnia in posto 4 a Kleme Cebulj, Rubens Schott e Alessandro Preti sarĂ il belga classe 1990 Kevin Klinkenberg.
Nato a Liegi (BEL) il 4 di ottobre, Kevin Klinkenberg giunge alla Revivre Milano dalla Topo Volley Latina con cui ha affrontato il suo primo campionato in Italia. 239 punti messi a segno di cui 15 in battuta e 36 a muro, mentre la media dell’efficienza in attacco è stata del 44,3%. Numeri assolutamente positivi per lo schiacciatore belga al suo primo anno in Italia in cui si è alternato molto e spesso con i propri compagni di reparto nella formazione laziale. La carriera sportiva di Kevin Klinkenberg è comunque ricca di tanti successi. Nei 6 anni di militanza nella storica formazione del Noliko Maaseik, Kevin ha conquistato la bellezza di 4 Campionati, 4 Coppe di Belgio e 2 Supercoppa. Nel 2013 la prima avventura estera al Tours VB e nei due anni in Francia vince 2 scudetti, 2 Coppe di Francia e 1 Supercoppa. Successivamente il passaggio alla Plusliga polacca nel Lucz. Bydgoszcz e poi l’arrivo in Italia a Latina.
Kevin Klinkenberg (Powervolley Revivre Milano): “Sono molto felice della chiamata di Milano e di essere un giocatore della Revivre nella prossima stagione. Avrò l’opportunità di rimanere nel campionato italiano ancora per un altro anno, e questo mi permetterà di migliorarmi ancora di più e giocare contro grandi squadre e grandi giocatori nel più forte torneo del mondo. A Milano arrivo con tanta voglia di fare, con l’intenzione di migliorarmi e disputare una stagione ancora più positiva dopo quella di Latina. La squadra che è stata costruita è giovane ma molto forte, con atleti come Cebulj, Abdel-Azizi, Averill e Sbertoli che sono anche nel giro delle rispettive nazionali. Un gruppo che potrà ottenere grandi risultati perché è stato costruito per questo: la società ambisce ad ottenere tanto il prossimo anno e noi proveremo a non deluderla. Ho sentito poi parlare molto bene di Andrea Giani dal mio compagno di Nazionale Francois Lecat che lo ha avuto per due stagioni a Verona. Con Giani si lavora tanto e bene, ad alti ritmi e sempre con il massimo delle nostre potenzialità : tanti aspetti che porterà ognuno di noi a migliorarsi tecnicamente e la squadra a puntare a zone decisamente migliori in classifica rispetto ai risultati dell’ultimo anno. Lavoreremo sodo per puntare in alto: abbiamo una squadra competitiva, un grande allenatore, una società seria alle spalle, un palasport incredibile come il PalaYamamay ed un pubblico che ci sosterrà , spero numerosi, in tutte le nostre gare”. Andrea Giani (Allenatore Powervolley Milano): “Kevin è un giocatore completo sotto ogni aspetto, tecnico e tattico. E’ la scelta azzeccata per la nostra squadra e siamo contenti che ha scelto Milano per il prossimo anno. E’ un giocatore abituato ad entrare a partita in corsa e sa sempre quello che deve fare: quando gioca la squadra è sempre molto equilibrata e riesce sempre ad esprimersi bene grazie anche alla sua intelligenza pallavolistica e al suo carattere che i suoi compagni mi hanno descritto positivamente. Dovrà crescere fisicamente, ma a Milano troverà l’ambiente giusto per evolversi e diventare ancora di più un giocatore di spessore”.
LA SCHEDA |