Lo schiacciatore ventunenne (23 marzo 1987) Rodrigo Quiroga dopo avere conquistato i play-off con Catania approda a Cavriago
Edilesse Cavriago: Quando tutto sembrava "congelato" sul mercato il direttore sportivo Paolo Buglione mette a segno un altro inaspettato colpo in posto quattro assicurandosi i servizi di uno degli stranieri più inseguiti della serie A2; basti pensare che Quiroga, dopo una strepitosa stagione da titolare a Catania nella quale ha conquistato i play-off in quinta posizione con una media di 12 punti a partita, è stato corteggiato da una delle società di A1 più blasonate (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari) che si è garantita il cartellino del giocatore per i prossimi tre anni: l'intenzione è chiara, dare la possibilità all'argentino di crescere nel campionato di A2 per poi utilizzarlo in futuro come pedina nella rosa di A1.
Le caratteristiche del giovane schiacciatore sono quelle che ogni allenatore vorrebe avere a disposizione: sapienza tecnica in ricezione, una reattività di salto unica e tanta voglia di imparare. Eppure la sua breve carriera racconta la storia di un atleta che già può vantare importanti esperienze internazionali prima con la fascia da capitano nella Junior league bianco-azzurra e poi nel 2007 con la partecipazione alla World Leaugue nella rosa della nazionale maggiore argentina.
Rodrigo ha avuto certamente un modello importante nella sua vita sportiva che molti appassionati di volley degli anni passati ricorderanno; è nipote infatti proprio di quel grande campione Raul Quiroga (2 campionati italiani, 2 coppe italia, 2 coppe delle coppe etc.) che negli anni '80-'90 si è reso protagonista del campionato italiano con la maglia di Montichiari.